Visualizzazioni totali

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post

martedì 21 gennaio 2014

E' arrivata una busta!!


Una busta...



...un folletto che fa capolino...



ed ecco...
ancora una creazione
di Natale, ma non solo...

Togliendo la "neve" di feltro
che gocciola sulla busta e
magari cambiando il feltro
beige con un colore più
primaverile (...un lilla...?),
ecco che gli "Auguri" possono
diventare pasquali!!!

Che ne dite, può essere
un'idea carina, non vi pare?

Baci grandi da Maria Grazia!

martedì 24 dicembre 2013

Canto di Natale...




"...Ho sempre pensato al Natale 
come ad un bel momento.
Un momento gentile, caritatevole,
piacevole e dedicato
al perdono.
L'unico momento che conosco,
nel lungo anno, in cui
gli uomini e le donne sembrano
aprire consensualmente e 
liberamente i loro cuori,
solitamente chiusi."


Il mio augurio è che queste
poche parole, tratte da quel
piccolo capolavoro che è 
"Canto di Natale" di Charles Dickens,
si scolpiscano nei cuori di 
ciascuno di noi, di chi non
riesce più ad apprezzare le 
cose semplici e si complica
inutilmente la vita alzando muri,
di chi invece vorrebbe gioire
e non può, perché la vita
non glielo ha permesso; 
di chi, come Scrooge, il 
protagonista del romanzo, 
non conosce la bellezza che si
nasconde nell'aiutare gli altri 
(e gli "altri" potremmo essere
noi stessi...) ed infine nel 
cuore di chi non riesce a 
comunicare tutto l'amore di cui
un essere umano è capace.


Ho voluto essere presente sul
blog (per la verità abbandonato
da tanto, troppo tempo...)
non con una mia creazione, 
ma con questa riflessione...

Forse intorno a noi c'è davvero
troppa tristezza e sono ancora
convinta che si possa fare
qualcosa per cambiare...
e non solo perché a Natale
ci sentiamo più buoni (il solito
trito cliché che rifiuto a priori),
ma perché vorrei davvero che
tutti riuscissero a portarsi dietro
una piccola dose di spirito
natalizio ogni giorno dell'anno...

Che ne dite, possiamo farlo?

A tutti coloro che ancora si
ricordano di me e del mio 
piccolo blog, auguro di 
trascorrere giorni pieni, 
pieni di gioia e di felicità, in
modo da poterle trasmettere,
come fosse una scossa elettrica,
anche a chi vi sta attorno...

Buon Natale e baci grandi da
Maria Grazia

giovedì 10 gennaio 2013

e non nevica...

Eh già, care bloggers...non nevica!
Perché, sapete, tutto sommato
qualche fiocco lo gradirei anche,
non fosse altro che per stare 
qualche giorno a casetta, nel
tepore del caminetto acceso...

^__^  dai, non vi ho fatto
venir voglia di una nevicata???

E allora, in mancanza (per adesso)
della neve vera, immaginiamoci
una bella distesa bianca, con
al centro questo buffo snowman!!


Sinceramente, ve lo confesso, 
non avevo mai provato 
questo "stile" di ricamo,
lo stitchery, che moltissime
tra voi conosceranno 
alla perfezione!!


E' che, girando tra i blog,
vien voglia di cimentarsi
su un sacco di cose diverse!


Così, quando mi sono imbattuta
sono entrata nella sezione 
"Stitchery free" e ho visto
dei disegni fantastici, buffi
e "tenerosi" e mi sono detta
"perché non provarci?"


Grazie ancora alla generosità
di questo carinissimo blog, 
che mette a disposizione di chi 
lo voglia questi bei disegni!!
*___* 
Mi sono armata di ago, fili e un
vecchio lenzuolo della nonna...
e il gioco era fatto!!
Una bella "inzuppata" nel thé,
per invecchiare il tutto e
una vecchia cornice ovale
rimessa a "vecchio" con lo shabby


ed ecco qui il risultato!
Appeso, qui sotto, assieme
all'albero a punto croce 
di qualche post fa!! 


Il ricamo "Noel" è ora nelle
scatole dei decori natalizi,
ma l'omino di neve è
ancora al suo posto, pronto
per accogliere in allegria
la prima nevicata!!

Buon fine settimana e i soliti
Baci grandi da Maria Grazia

lunedì 7 gennaio 2013

coccarde, sangallo e pigne

Un piccolissimo post per 
mostrarvi alcune coccarde, 
sempre in tema di tessuti
scozzesi, che avevo creato 
per utilizzare come chiudipacco...


o almeno l'intenzione era
questa...ed invece sono
servite come ulteriore
abbellimento per l'albero!!


Come potete vedere, sono
estremamente semplici:
tartan, del pizzo di Sangallo
o altro tipo, ma pur sempre
di "recupero" (perché non
si butta mai via nulla!!!) e 
una bella pigna al centro!!


Eh sì, il tessuto scozzese
crea davvero una calda
atmosfera, se ben "dosato"!! 


E poi, davvero, fare queste
coccarde è di una semplicità
quasi disarmante e l'effetto
è piacevolissimo, non trovate??

Buon inizio settimana a tutte e
Baci grandi da Maria Grazia

giovedì 3 gennaio 2013

Il primo post del 2013!!

Carissime, anzitutto vi 
rinnovo gli auguri di buon anno...
(gli auguri non sono mai troppi!)

Spero con tutto il cuore che 
questo possa essere un anno
sereno per tutti noi, ma
soprattutto per tutti coloro 
che, nel corso del 2012, hanno 
avuto problemi più o meno gravi...

Dunque dunque dunque...
parlando d'altro...fatemi un po'
pensare...cosa manca ancora
all'appello delle feste?
Ma certo, lei, la bistrattata
Befana!!! 

...e ora non azzardatevi
a venirvene fuori con i soliti
luoghi comuni o con quegli
stupidissimi messaggi del 
tipo: "...appuntamento alle
18.00 in punto, una cioccolata
calda e poi si parte con i sacchi..."
perché potrei lanciarvi addosso 
...la mia scopa, ok?

^__^ 

E allora, se si parla di 
Befana, anzi di Epifania, 
parliamo di calze!!! Da
riempire con cioccolata e
altre cosine buone...(slurp!)
Non so se si usa ancora
mettere quelle monete
di cioccolato ricoperte di 
carta stagnola spessa e dorata...
quanto mi piacevano quando
ero piccola e le trovavo non
nella calza, ma nella scarpa
(o, la maggior parte delle volte,
nello scarpone!) di cioccolata...!
Diamine, mi è venuta la
voglia di comprarmela...è che
ora non ho più la scusa di mia
figlia, non è più piccolina e poi
mangia poca cioccolata!!

Ebbene, visto che in queste 
feste non mi sono per nulla
"abbuffata", non voglio certo
iniziare a farlo adesso!!

Quindi, anziché di cioccolata, 
vi faccio vedere le calze in tartan
che avevo cucito due anni fa! 


Personalmente io adoro
queste stoffe e mi affascina
la storia che c'è dietro ogni
disegno di questi tessuti scozzesi...


a prima vista sembrerebbero 
tutti uguali, ma ogni clan, 
cioè ogni grande famiglia 
scozzese ha un tessuto che 
si differenzia dagli altri per
colore e disegno ed è proprio
quello che la contraddistingue
(un po' come i colori delle contrade senesi, 
se vogliamo fare dei paragoni...

Ad esempio, girando su Internet, 
ho scoperto che questo verde e blu
apparterrebbe al Campbell Clan


oppure quest'altro, il classico
rosso e verde, è dell'Erskine Clan


vabbé, lo so che non vi cambia
la vita sapere queste cose, ma
della Scozia ho ricordi bellissimi
che non dimentico nonostante sia
passato qualche annetto...


Tornando alle nostre calze, 
che ne dite,piaceranno
alla Befana?  


Per il momento se ne stanno
appese ai lati del camino, in
attesa che la vecchietta le
riempia con qualcosa di buono!!


Carissime, vi saluto ancora
con un grandissimo abbraccio
e vi lascio come sempre i miei

Baci grandi da Maria Grazia

lunedì 31 dicembre 2012

buon 2013 a tutti!!!!


Una stella verde e dorata...

con un messaggio che...


ci possa accompagnare 
nel prossimo anno...


Auguri ricamati e 
racchiusi in una 
coccarda di tartan


o in un'altra versione
ancora più elegante...
  

per dire a tutte voi e
a coloro che passeranno
di qui una sola cosa:


auguri, auguri...


e ancora auguri!!!



Accendiamo la candela, 
le lenticchie portafortuna
ci sono già...cos'altro
manca?? Nulla, se non
dirvi, con tutto il cuore...

BUON 2013!!!!!

Baci grandi da Maria Grazia

giovedì 27 dicembre 2012

alberi...e ancora alberi!!!


Ciao a tutte!!!
Allora, ditemi, come è trascorso
il vostro Natale? Spero bene!

Ho ancora un bel po' di cose da
mostrarvi...e questi alberelli
appartengono alla "serie"
iniziata qualche post fa..


Un albero dipinto su pergamena,
con perle cucite e con il bordo
fissato con punti lunghi ad un 
morbido rettangolo di feltro...


E' una cosa che ho fatto lo scorso
anno, prendendo spunto da 
un'immagine che avevo visto 
in rete...forse Pinterest, ma chi
se ne ricorda? (mi sto accorgendo
di avere sempre più una memoria
"a breve termine"...)  :)

E' una veloce creazione 
perché, in effetti, non ho 
tanta pazienza per questo tipo
di cose e le voglio vedere 
realizzate immediatamente!!

Insieme a questo avevo fatto, sempre
lo scorso anno, anche questo albero:
completamente differente, dal
momento che qui si trattava di
"sagomare" un libro (...ne avrete visti 
a centinaia su internet di questi 
alberi - libri, ma questo è il mio!)
Ho utilizzato un vecchio libro, 
ormai piuttosto malconcio, a cui
mancavano già parecchie pagine,
staccatesi col tempo e quindi...
piuttosto di buttarlo via...che
si fa? Ma lo si ricicla, no???


Ho piegato tutte le pagine a 
triangolo, incollando e tagliando,


spruzzando poi di vernice
argentata, dopo aver incollato
pezzi di cordone e fiocchi di raso,
anch'essi spruzzati di polvere
d'argento...il tutto incollato su un
pannello di legno rivestito della
ormai "solita" carta a mano!


E qui lo vedete appeso assieme
all'alberello dai rami d'argento
di un altro precedente post...


Ebbene, mie care, non mi resta
che salutarvi, augurandovi 
ancora e ancora momenti
sereni e piacevoli, soprattutto
in questi giorni che spero ci
servano per "ricaricarci"!!!

Baci grandi da Maria Grazia

lunedì 24 dicembre 2012

e finalmente...Auguriiiiii!!


Candele...


accese nella notte 
più magica dell'anno...


vecchie foto dei 
Natali passati...



intonando canti 
nelle strade innevate...



per augurare a tutti...


uno splendido Natale!!!

Baci grandi da Maria Grazia

domenica 23 dicembre 2012

c'era una volta un pezzo di feltro...

Feltro, lana cotta...sono le stoffe che
più adoro nelle stagione fredda e così,
con un po' di avanzi rimasti da altri 
lavori, ecco che sono nate queste
decorazioni per l'albero di Natale di casa mia!


una chiesetta...


e una piccola casa...


la campanella che annuncia il Natale...


e due caldi guantini con i cuori!


un alberello semplice semplice...


ed eccole qui, pronte per essere appese...


dove? Ma all'albero, naturalmente!!


Molte di voi bloggers, in tutti
questi giorni, avete mostrato 
gli angoli delle vostre case dove 
erano addobbati gli alberi...


ed oggi, quasi a ridosso della 
festa più magica dell'anno, voglio
farvi vedere l'angolo di casa mia
che ho riservato a questa 
vecchia tradizione!!!


Non mi sono mai posta il "dilemma":
albero o presepe? Già a casa dei 
miei, da piccola, abbiamo sempre
fatto entrambi ed infatti nel mio
albero convivono sia nuovi piccoli
oggetti, come queste creazioni
in feltro e lana cotta, sia alcuni vecchi 
ninnoli (fragilissimi, per giunta...!) 
eredità - per me preziosissima - dei 
miei genitori sia ancora alcune cose che 
appartenevano alla nonna di mio marito...


Davvero, mentre lo stavo facendo,
pensavo che l'albero in effetti può essere 
un po' come un album di foto:
ogni anno se ne aggiungono,
come aumentano i piccoli addobbi
e ogni tanto capitava (ora col digitale
si è un po' persa la "magia" anche
degli errori nelle foto...) capitava appunto
qualche foto mossa o venuta male
e allora si buttava, come si eliminavano
i cocci dei ninnoli che sfuggivano di mano...
Appendere i decori natalizi è un po'
come sfogliare quell'album di foto,
fa parte di noi, della nostra storia!!

Domani ci scambieremo gli auguri...

Per ora vi auguro una serena domenica e
Baci grandi da Maria Grazia