Visualizzazioni totali

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta stencil. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stencil. Mostra tutti i post

mercoledì 11 marzo 2015

...metti una sera a cena...

Che ne direste di un invito 
ad un the' o ad una cena, 
magari una sera di fine marzo, 
una tavola apparecchiata per 
quattro persone, magari quattro
amiche che non si vedono da un po'...



E allora...una bella tovaglia, che 
fa parte da sempre dei "tesori" di 
famiglia ricamati dalla nonna...

e poi? 
E poi quattro sottopiatti dal
gusto molto "rétro", ognuno
con la sua personalità...


ognuno che racconta qualcosa
sull'abbigliamento delle
nostre bis-bis-nonne e degli
accessori in voga a fine '800 in piena
"Età Vittoriana"...o magari
primi del '900, che fanno tanto
"Grande Gatsby"... 

Figurini presi da vecchi giornali
di moda dell'epoca...
il tutto impreziosito da
semplici fregi a stencil...

Ho utilizzato quattro tavolette
di compensato, le ho dipinte 
con colori tenui, molto discreti,
ho steso il gel di finitura per 
découpage e, una volta quasi del
tutto asciutto, ho usato il "craquelé"
per creare questa rete più o 
meno fitta di screpolature...


Successivamente ho applicato
le "signorine" di carta e i 
vari accessori, ancora una mano di
gel e il gioco è stato semplice!!!

Ora non resta altro che finire di
apparecchiare con posate in argento, 
un bel centrotavola con
le candele profumate 
e tovaglioli in lino: pronte a goderci 
la serata tra chiacchiere e risate!


Ed ora una piccola riflessione:
dopo più di nove mesi dalla 
pubblicazione dell'ultimo post, 
rieccomi qui tra voi!
Non posso prevedere se e quando
pubblicherò ancora su questo
mio abbandonatissimo blog,
ma la mia vita sembrava 
diventata una corsa ad ostacoli...
impegni (e tanti), lavoro e 
responsabilità aumentate, 
anche il blog pareva diventato
un obbligo inderogabile...
ho ritenuto più importante 
pensare a me stessa, visto che
nessuno ti restituisce il tempo
e visto che nessuna di noi
dovrebbe essere "in gara" 
per pubblicare prima, meglio e 
più di altre "colleghe blogger"!

Questo mio "diario virtuale" era
iniziato come un meraviglioso 
passatempo e tale è sempre
rimasto... ma proprio perché
la mia vita ha tante sfaccettature
(come è per ognuno di noi), 
ritengo sia giusto viverle tutte
e viverle intensamente!!

Quindi, come con queste amiche
che non vedevo da tanto, spero
sarà piacevole ritrovarsi 
ogni tanto con ognuna di voi,
semplicemente, spontaneamente,
come se ci fossimo
salutate appena l'altro ieri! 

A presto!!
Baci grandi da Maria Grazia

martedì 30 aprile 2013

stencil mon amour!!

Ciao a tutte e tutti!!
Allora, avete "ponteggiato" come
ho fatto io oppure no?? 
Stavolta ho scelto il ponte lungo,
avevo tantissime cose da fare,
nonostante il tempo quasi orrendo
ma pazienza...non starò a tediarvi
con tutti i miei lavori di pulizia e 
risistemazione delle varie stanze!!

Nel frattempo, dovendo rinfrescare
anche qualche parete, mi sono detta
"...e un po' di stencil, noo??"

Detto, fatto: ho inciso le mie
mascherine e via con scotch
in carta, maschere in acetato,
colori e "pennelli molto artigianali"
(visto che quelli specifici da stencil
costano un occhio, me li sono fatti 
da me: il classico pennello "tondo"
tagliato dritto con una taglierina
molto affilata e voilà, fatto il pennello)

Questi che vi mostro sono i risultati...

Ho preso i disegni da un libro
per quanto riguarda il viticcio
(che è il "motivo" del bagno), 
gli altri li ho ricopiati dalla
raccolta di un signore che di
mestiere faceva il decoratore e
altri ancora invece fatti da me...

Questo è il disegno del tralcio
di edera che corre a mezza altezza
sulle pareti della cucina


questi invece sono i disegni
che "corrono" sia sul trave in
mezzo al soffitto del salotto... 


sia intorno alle porte...


...in cima alla cappa del
caminetto...

a scandire gli scalini...

...alle pareti di uno dei bagni


...il particolare del cordone
con le nappe, in cima alla scala


due particolari della saletta

e sotto l'arco in mattoni
che sta sopra la porta
della nostra camera!


Ah, ho dimenticato di 
fotografare anche un pilastro
della mansarda (che è la
stanza - regno privato - di
mia figlia) dove ho dipinto
sempre con la stessa tecnica
un tralcio di edera che si
arrampica tutt'attorno e
arriva fino al soffitto!!

Che ne dite, vi basta per oggi??
^___^


E poi volevo dirvi che il 2 maggio
pubblicherò l'elenco di coloro
che, fino a quella data, mi
avranno inviato le foto
per l'album del Compliblog:
mi raccomando, guardate se
ci siete tutti!!! (ma comunque
avrete tempo fino al 5 maggio!!)


Ultimissimissima cosa:
ho visto nell'elenco dei
miei followers che si sono
aggiunte molte bloggers..
GRAZIEEE!! Solo vi chiedo
gentilmente di mandarmi
un messaggio o un commento
con l'indirizzo dei vostri blog,
perché da Google + non sempre
si riesce a raggiungervi e mi
dispiacerebbe non ricambiare!!
^___^

Buon Primo Maggio e...
Baci grandi da Maria Grazia!

sabato 15 settembre 2012

Chissà cosa potrebbe raccontarci questa tinozza?


Questa vecchissima tinozza di 
chissà quanti anni avrà certo
visto tempi migliori... 

arrugginita, con il fondo
"smangiucchiato" dal passare 
del tempo e vari altri guai...


ma, nonostante tutto, ancora 
perfettamente intera e prontissima
ad essere trasformata...


si parla tanto di vintage...
beh, se non lo è questa, allora...
e così, accettando una bella sfida,
ho iniziato a carteggiare, limare
pezzetti di metallo e il fondo 
un po' sconnesso e finalmente ho
incominciato a dare il colore di fondo,
usando una spugnetta perché non 
volevo che risultasse troppo uniforme


anche se dalle foto non si vede un granché!


Dopodiché ho intagliato le varie figure
che avevo disegnato (un bel micio,
fiori vari, un coniglio molto "tildoso",
una casetta e un quadrifoglio)


ho usato un bel colore ocra 


e piano piano i fianchi della tinozza
hanno iniziato a prendere nuova vita,


popolandosi di personaggi simpatici!


Ho poi rifinito i bordi, in alto...


...e in basso, 


ed aggiungendo disegni a stencil 
anche in corrispondenza dei manici
(che ho lasciato con lo smalto blu originale, 
perché mi piaceva il contrasto con l'ocra)




Per ultimo ho fatto gli stencil anche 
nell'interno della tinozza (anche per 
coprire alcune brutte macchie scure
che si erano formate nel tempo)




Ho dato poi una buona mano di gel
(ho usato quello per découpage che
avevo in casa...); trovo che copra e 
impermeabilizzi bene (anche se in 
questo caso non si tratta di carta)
e che doni quell'aspetto un po' 
"vissuto" che fa tanto "vecchi merletti"
(e spero non "arsenico"!!!)


Ebbene, questo che vedete è il
risultato finale, tutto sommato
non è venuto neanche troppo male, no?

La sua destinazione, a casa di mia sorella,
è ora quella di ospitare comodamente
due belle piante nel suo salotto!!

Dopo tanti bagnetti a bimbi piccoli 
o tanti panni lavati lì dentro,
ora si merita un po' di riposo 
ed un posto d'onore come si
conviene ad una signora d'altri tempi!!

Una serena domenica a tutte tutte e
Baci grandi da Maria Grazia