Visualizzazioni totali

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta albero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta albero. Mostra tutti i post

mercoledì 3 luglio 2013

un tavolo, per ricominciare!


E' una vita che non pubblico 
un mio "lavoro" sul blog...!
(a parte il post di ieri sul 
passaggio a Bloglovin'...
ma quella è un'altra storia!)

So perfettamente di averlo 
trascurato come non mai in 
quest'ultimo periodo, ma è stato
impossibile fare diversamente:
in certe fasi della nostra vita 
capita di imbattersi in una 
subdola "alleanza" di varie 
negatività...nulla di che o di
particolarmente serio, ma quel
tanto che basta per farci 
riflettere e a non dare qualsiasi
situazione per scontata...
Forse, come molte di voi, ho 
patito più del necessario la 
prolungata mancanza della 
mia adorata primavera...
sta di fatto che, non appena
un tiepido sole me lo ha permesso, 
mi sono messa all'opera per
cercare di combinare qualcosa
di almeno "passabile" ed ecco
cosa ne è uscito...  



un vecchio tavolino tondo...


piazzato su due cavalletti...



nello spazio davanti casa mia


ed ho iniziato con il colore 
che preferisco... il 
solito azzurro - grigio


il tavolino a doghe si trovava 
abbandonato in un angolo 
nell'orto di mio cognato... 


ed era decisamente malconcio!
Stucca di qui, carteggia di là, 



è tornato a nuova vita!


Niente di speciale, eh?
però una bella soddisfazione,
anche perché era un vecchio
tavolo che ho sempre visto
sulla terrazza a casa dei miei 
e tutto sommato mi spiaceva
vederlo inutilizzato!


Ora tiene compagnia alla
vecchia sedia pieghevole
in legno che avevo (qui)
risistemato la scorsa estate...


...ma...qualcuna di voi ha 
notato chi spunta lì dietro?


Sìììì, è lui, il mio nanetto/gnomo
Ahahah, chi non muore, si rivede,
è proprio il caso di dirlo!!

Baci grandi da Maria Grazia



martedì 26 marzo 2013

cartelline per i miei ricordi...

Dopo tanto tempo...
Rieccomiiiii!!

E' incredibile come una 
stupidissima influenza possa
renderci così vulnerabili e
soprattutto così depresse da non
aver voglia neppure di aprire
il computer...anzi, devo proprio
confessarvi che le rare volte che
entravo nella blogosfera quasi
quasi mi innervosivo a leggere
tanti post su "ho fatto questa cosa" 
"ho cucito ics ipsilon e zeta"
mentre io non avevo neppure 
le forze per commentare...!
Lo so, non è bello dirvi questo,
ma capitemi, quando non si sta
bene e non se ne viene a capo,
dopo tanti giorni di febbre molto
alta che non andava giù neanche 
a pregarla e tosse che ti squarcia
eccetera eccetera...beh, immagino
comprenderete un certo disappunto!
Anzi, devo invece ringraziare quelle
che tra voi si sono anche preoccupate
della mia prolungata assenza dal blog!
GRAZIE!!

Con la speranza che finalmente
questa benedetta primavera
ci porti un po' di tepore, oggi
voglio pubblicare due piccoli
lavoretti che ho fatto alla
fine dell'estate scorsa (anche
perché di produrre qualcosa di
decente in questi giorni proprio
non se ne parlava...!)
^___^
Quante volte avete dovuto raccattare
tutti i fogli con i disegnini dei vostri
figli, i primi tentativi di scrivere il
loro nome, i primi "sgorbietti" 
fatti con le matite colorate?

E quante volte avete pensato
"...no, questo non lo butto, perché
poi, a distanza di tempo, diventerà
un tenerissimo ricordo..."

Ed ecco allora che mi sono 
"inventata" queste due cartelline
che raccolgono i tanti foglietti
che altrimenti sarebbero rimasti
chiusi dentro una scatola destinata
ad un ripostiglio, tra vecchi libri di
scuola e tante altre cose...

Il procedimento non è per nulla
difficile, anzi, visto che molte
di voi sono abilissime nel trattare
carta e cartoncino, sarà il 
classico "gioco da ragazzi"


Ho usato, per ogni cartellina, 
due cartoncini abbastanza 
spessi e rigidi, li ho rivestiti
con la mia amata carta a mano,
spennellando abbondante colla
vinilica, sia sotto sia sopra la carta,
lasciando asciugare bene all'aria.
Sono stata attenta a non diluire eccessivamente la colla, di modo
che l'acqua non potesse inumidire
troppo il cartone (...tenderebbe
ad "imbarcarsi")

Ovviamente nel frattempo ho inserito
i lacci per chiudere le cartelline 


ed ho unito le due parti della 
cartella: per la prima ho usato 
ritagli di vecchi jeans



mentre per la seconda ho
utilizzato una larga striscia
di stoffa country con orsetti


incollando entrambe sullo spigolo
(o dorsino, come volete chiamarlo)

Subito dopo, sempre nella stessa 
carta a mano, incollata su altra carta
per renderla più resistente, ho 
ritagliato due "settori circolari" e 
li ho pieghettati a fisarmonica
per formare i soffietti laterali


li ho fissati ai cartoncini con
la colla (per far prima, potete
usare la colla a caldo) ed 
ecco pronta la cartellina 
porta-quel-che-volete-voi!!!

Per quel che volevo "archiviare" in
queste due cartelle, cioè in una
"ricordini" e "disegni" nell'altra,
le ho distinte così: sulla prima
ho attaccato con colla a caldo
il musetto di un'orsacchiotta 


che avevo recuperato (per la
serie "non si butta via nulla")
da un cerchietto per capelli di
mia figlia, mentre sull'altra
cartellina, che conterrà disegni,
ho incollato, come fosse un albero

con le sue foglie, tutti i vari
"mozziconi" di vecchie matite
colorate temperate fino al 
lumicino...ed ora riutilizzate
come protagoniste assolute!

Ebbene ragazze, cosa ne pensate?

Ora che vi ho annoiato a sufficienza,
vado a studiare qualcosa di
geniale (ma anche meno...)
per festeggiare il primo anno
del mio blog!!
-->Sono ben accetti suggerimenti<--

Al prossimo post e...i soliti cari
Baci grandi da Maria Grazia!

mercoledì 13 febbraio 2013

Per S. Valentino...


Come promesso nell'ultimo
post, eccovi un ricamo che ho
definito "sanvalentinoso"!!!


Avete riconosciuto lo schema? 
Credo proprio di sì...
Lo avrete già visto replicato 
non so quante volte sul web!
E' del mitico Parolin, che ha 
fatto del ricamo a punto croce 
la sua passione e, credo, anche
la sua professione! 


Mi ricordo di averlo "scoperto" tantissimi anni fa, non so neppure 
più su quale mensile 
(Rakam? Susanna? Mani di fata?)


Poi, ad un certo punto, avevo
completamente abbandonato 
questo tipo di hobby...ma, 
oggi che ho un blog, ho 
piacevolmente riscoperto
questa mia antica passione
e...cosa ritrovo? Gli schemi di
questo mago del punto croce!!
Potevo non replicarne almeno uno? 
Filo rigorosamente DMC rosso sfumato.. 

Personalmente trovo molto teneri questi due cerbiatti (perché SONO cerbiatti, vero???) e molto adatti ad essere proposti proprio a San Valentino!



Vedete, come ho già detto 
in un altro mio precedente
post, non mi piace lo
sfruttamento commerciale
che si è fatto di questa festa,
ma del resto non posso non
amare questa ricorrenza, che 
per me ha soprattutto un altro
importante significato...
Ebbene sì, vi dirò la verità:
il 14 febbraio è l'anniversario
del mio matrimonio!!!
Ecco, lo sapevo...ora inizierete
a dire: ma che romanticoniiii!!
Sposarsi a San Valentino!!!


Effettivamente la data non
era stata scelta volontariamente!
Noi avremmo voluto il 21, ma
la chiesa era già impegnata...
Quando poi, abbiamo realizzato...
beh, ormai era troppo tardi per
cambiare le partecipazioni!!!
^___^
Eppoi un vantaggio c'è:
mio marito non si è mai
dimenticato un anniversario!!!


Bene, con questo vi auguro
di trascorrere una tenera
giornata, colma di serenità!!

Baci grandi da Maria Grazia

domenica 20 gennaio 2013

...e per le previsioni era una spruzzatina...

Già...doveva essere solo 
una nevicata leggera, 


che ieri sera si sarebbe
tramutata in pioggia...


ed invece...


questo è il paesaggio
che si è presentato
questa mattina appena sveglia!!


Ok ok, NON devo lamentarmi,
visto che l'altra settimana
speravo in una nevicata
per starmene a casa...


ma forse questa è un
tantino esagerata...!!


Questo è ciò che ho 
fotografato da casa mia...
un mondo ovattato,
con gli alberi a fare
da punti di riferimento nel
paesaggio che mi è familiare.



E in questo momento sta
ancora nevicando piano...

Buona serata e
Baci grandi da Maria Grazia

giovedì 10 gennaio 2013

e non nevica...

Eh già, care bloggers...non nevica!
Perché, sapete, tutto sommato
qualche fiocco lo gradirei anche,
non fosse altro che per stare 
qualche giorno a casetta, nel
tepore del caminetto acceso...

^__^  dai, non vi ho fatto
venir voglia di una nevicata???

E allora, in mancanza (per adesso)
della neve vera, immaginiamoci
una bella distesa bianca, con
al centro questo buffo snowman!!


Sinceramente, ve lo confesso, 
non avevo mai provato 
questo "stile" di ricamo,
lo stitchery, che moltissime
tra voi conosceranno 
alla perfezione!!


E' che, girando tra i blog,
vien voglia di cimentarsi
su un sacco di cose diverse!


Così, quando mi sono imbattuta
sono entrata nella sezione 
"Stitchery free" e ho visto
dei disegni fantastici, buffi
e "tenerosi" e mi sono detta
"perché non provarci?"


Grazie ancora alla generosità
di questo carinissimo blog, 
che mette a disposizione di chi 
lo voglia questi bei disegni!!
*___* 
Mi sono armata di ago, fili e un
vecchio lenzuolo della nonna...
e il gioco era fatto!!
Una bella "inzuppata" nel thé,
per invecchiare il tutto e
una vecchia cornice ovale
rimessa a "vecchio" con lo shabby


ed ecco qui il risultato!
Appeso, qui sotto, assieme
all'albero a punto croce 
di qualche post fa!! 


Il ricamo "Noel" è ora nelle
scatole dei decori natalizi,
ma l'omino di neve è
ancora al suo posto, pronto
per accogliere in allegria
la prima nevicata!!

Buon fine settimana e i soliti
Baci grandi da Maria Grazia

lunedì 7 gennaio 2013

coccarde, sangallo e pigne

Un piccolissimo post per 
mostrarvi alcune coccarde, 
sempre in tema di tessuti
scozzesi, che avevo creato 
per utilizzare come chiudipacco...


o almeno l'intenzione era
questa...ed invece sono
servite come ulteriore
abbellimento per l'albero!!


Come potete vedere, sono
estremamente semplici:
tartan, del pizzo di Sangallo
o altro tipo, ma pur sempre
di "recupero" (perché non
si butta mai via nulla!!!) e 
una bella pigna al centro!!


Eh sì, il tessuto scozzese
crea davvero una calda
atmosfera, se ben "dosato"!! 


E poi, davvero, fare queste
coccarde è di una semplicità
quasi disarmante e l'effetto
è piacevolissimo, non trovate??

Buon inizio settimana a tutte e
Baci grandi da Maria Grazia

giovedì 27 dicembre 2012

alberi...e ancora alberi!!!


Ciao a tutte!!!
Allora, ditemi, come è trascorso
il vostro Natale? Spero bene!

Ho ancora un bel po' di cose da
mostrarvi...e questi alberelli
appartengono alla "serie"
iniziata qualche post fa..


Un albero dipinto su pergamena,
con perle cucite e con il bordo
fissato con punti lunghi ad un 
morbido rettangolo di feltro...


E' una cosa che ho fatto lo scorso
anno, prendendo spunto da 
un'immagine che avevo visto 
in rete...forse Pinterest, ma chi
se ne ricorda? (mi sto accorgendo
di avere sempre più una memoria
"a breve termine"...)  :)

E' una veloce creazione 
perché, in effetti, non ho 
tanta pazienza per questo tipo
di cose e le voglio vedere 
realizzate immediatamente!!

Insieme a questo avevo fatto, sempre
lo scorso anno, anche questo albero:
completamente differente, dal
momento che qui si trattava di
"sagomare" un libro (...ne avrete visti 
a centinaia su internet di questi 
alberi - libri, ma questo è il mio!)
Ho utilizzato un vecchio libro, 
ormai piuttosto malconcio, a cui
mancavano già parecchie pagine,
staccatesi col tempo e quindi...
piuttosto di buttarlo via...che
si fa? Ma lo si ricicla, no???


Ho piegato tutte le pagine a 
triangolo, incollando e tagliando,


spruzzando poi di vernice
argentata, dopo aver incollato
pezzi di cordone e fiocchi di raso,
anch'essi spruzzati di polvere
d'argento...il tutto incollato su un
pannello di legno rivestito della
ormai "solita" carta a mano!


E qui lo vedete appeso assieme
all'alberello dai rami d'argento
di un altro precedente post...


Ebbene, mie care, non mi resta
che salutarvi, augurandovi 
ancora e ancora momenti
sereni e piacevoli, soprattutto
in questi giorni che spero ci
servano per "ricaricarci"!!!

Baci grandi da Maria Grazia