Visualizzazioni totali

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta quadri e cornici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta quadri e cornici. Mostra tutti i post

lunedì 3 giugno 2013

un po' di relax, sole e punto croce...

Mie care amiche, rieccomi qui,
reduce dal "red carpet" di Cannes
con il mio film "Flowers" che ha 
riscosso un successo insperato...
^___^
Si scherza un po', su!!  ;)
Ormai lo sapete, non riesco a 
prendermi troppo sul serio: 
davvero non credevo ai miei occhi
quando ho iniziato a leggere tutti
in fila i vostri commenti...
Sinceramente non avevo proprio
previsto o lontanamente immaginato
quella valanga di emozioni che 
avete così generosamente descritto!
Ebbene sì, mi avete proprio fatto
commuovere, perché ho percepito
davvero la sincerità che ognuno 
di voi ha portato, insieme ad un
pezzettino delle vostre vite ed è
stato un momento esaltante che 
ho potuto condividere sia con chi
frequenta spesso il mio blog sia
con chi passa ogni tanto per un
salutino veloce veloce...

In quest'ultimo periodo mi ha
assalito un'incredibile voglia di...
far nienteeeee!!!! 
Incredibile davvero, visto che io 
difficilmente riesco a stare con
le mani in mano, ma ho notato
che è un po' un'epidemia, anche
in molti blog in giro sulla rete...

Anzi, vi dirò che ammiro moltissimo
chi, per un motivo o per l'altro, ha
continuato a postare cose splendide!!!
Un po' di 'sana invidia' (di quella 
buona, eh??) era quel che ci voleva 
per risvegliarmi da questo torpore,
causato in gran parte sì dai miei 
impegni ma soprattutto da questo
maltempo orrendo che ancora non
vuol saperne di abbandonarci...

Anche se, qui da me, sia sabato che
ieri il tempo è stato ottimo (ho
addirittura preso un po' di sole...)
e soprattutto senza quel vento
fortissimo e freddo che ci aveva
'gemellato' con la steppa russa...!

E così ieri ho approfittato di una
domenica tranquilla, soleggiata e
senza "affanni" e impegni vari 
per ricamare questo manichino
a punto croce semplice semplice,
giusto un passatempo...

Lo schema free è opera della
bravissima Loredana del blog 
che spesso mette a disposizione
questi delicati disegni (e per 
questo la ringrazio di cuore!)


Evidentemente non lo pensavo, ma
le mie mani avevano la necessità
di "combinare" qualcosa...e questo
è il risultato: che ne dite??


Ho utilizzato nuovamente la cornice 
in cui avevo 'rinchiuso' il mio 
snowman (qui), anche perché, ok
il maltempo, ma spero sia giunto il
momento di archiviare la neve, 
almeno per qualche mese...!!


Avete visto che eleganza quest'abito?
e che particolari romantici?

Ho cambiato la scritta originaria
dello schema con una di mia scelta

ed ecco qui dove l'ho posizionato:
ovale piccolo sopra l'ovale grande
della vecchia specchiera di mia nonna
(che già a sua volta l'aveva ereditata,
forse da sua mamma..) tra i 
cuori di legno lilla e la mia calla!!

Care amiche, vi ringrazio ancora 
e vi auguro un'ottima settimana!!

Baci grandi da Maria Grazia 

venerdì 3 maggio 2013

Zantedeschia Aethiopica

Ciaoooo!!!
Come promesso nel post
precedente, inizio a pubblicare
l'elenco (non ancora definitivo...)
delle bloggers che mi hanno inviato le
foto per il mio Album "Flowers"!!

Ma prima vorrei farvi vedere
una cosuccia che avevo fatto
lo scorso autunno e ovviamente
è ad argomento...indovinate
un po'??...FIORI, mais oui!!

In botanica il suo nome è
Zantedeschia Aethiopica...


E' una calla, un fiore che mi
piace molto e che trovo
assolutamente elegante...


e così ho voluto replicarlo con
ciò che avevo a disposizione...


il "buon vecchio" Das, gambi
essiccati di chissà quale erba,
rettangoli e fili di juta, alcuni
steli di fiori secchi e un bel
pistillo giallo!! 


Ho preso la solita tavoletta in 
legno di riciclo, l'ho rivestita
con carta a mano, aggiungendo
un misto di colla vinilica e gesso, 
in modo da creare uno sfondo 
"granuloso", una mano di colore
acrilico bianco, ho sfilacciato
due riquadri di juta molto spessa,
colla a caldo per fissare il tutto...


e questo è il risultato!!
^___^

Ed ora...l'elencooooo!!
(l'ordine, più o meno, è
quello dell'arrivo delle mail!)
  1. Giu Pinotahobbyshabbyshock.blogspot.it
  2. Angela borsettefatteamano.blogspot.it
  3. Sara sadioni.blogspot.it 
  4. Clelia www.ilgufoelamucca.com
  5. Lory ilfilodelcuorericami-lory.blogspot.it
  6. Simona valzerdiemozioni.blogspot.it
  7. Cristina e Lauraunfioredicrila.blogspot.it
  8. Pamela sweetsweethugs.blogspot.it
  9. Francesca ilmondocreativodifrancesca.blogspot.it
  10. Maria Graziaifollettidilagoncill.blogspot.it
  11. Vanessa gomitoloni.blogspot.it
  12. Monica unamammaungirasole.blogspot.it
  13. Germana ilblogdigermana.blogspot.it
  14. Simona shabbystyle-simona.blogspot.it
  15. Lieta labucadellefatedilieta.blogspot.it
  16. Claudia wwwisognidiclaudette.blogspot.it
  17. Silvia ilblogdinaturalpotography.blogspot.it
  18. Mary laborsadimary.blogspot.it
  19. Adriana labaitadellanonna.blogspot.it
  20. Paola paolencina.blogspot.it
  21. Maria Lauraanni6027.blogspot.it
  22. Piero ilblogdipierino.blogspot.it
  23. Iole iolecal.blogspot.it
  24. Cinzia pistacchioenocciola.blogspot.it
  25. Giovanna animashabby.blogspot.it
  26. Donatella ricamidimarmotta.blogspot.it
  27. Silvia silviamapetitemaison.blogspot.it
  28. Giancarla ricordiesogni.blogspot.it
  29. Alessandra myromanticcreations.blogspot.it
  30. Morena morena-unpuntounarte.blogspot.it
  31. Daniela countrycatsandroses.blogspot.it
  32. Elena magicbusmodena.blogspot.it
  33. Davide e Carmelapyrosepatch.blogspot.it
  34. Patrizialecosedimirtilla.blogspot.it
  35. Lucia luci-artecreativa.blogspot.it
  36. Daniela danielaleinad.blogspot.it
  37. Rosetta theromanticrose.blogspot.it
  38. Ketty zagaraecedro.blogspot.it
  39. Carolina cuoreebatticuorericamoecucitocreativo.blogspot.it
  40. Paola melograno19.blogspot.it
  41. Micol lesfleursdemicol.blogspot.it
  42. Annamariabimbacrea.blogspot.it
  43. Eugenia my-new-old-life.blogspot.it
  44. Viviana chincaglierie-fronzoli.blogspot.it
  45. Paola lamalleziapolly.blogspot.it
  46. Roberta millerobedirobi.blogspot.it
  47. Elisa lamaisondelise.blogspot.it
  48. Sabrina macramemodena.blogspot.it
  49. Liliam liliamcreazioni.blogspot.it
  50. Anna lacasadigaia.blogspot.it
  51. Simona simofimo.blogspot.it
  52. Marina lagallinellabianca.blogspot.it
  53. Donata lebianchemargherite.blogspot.it
  54. Silvia joyshabby.blogspot.it
  55. Federica latartarugacrea.blogspot.it
  56. Gloriailmioantistress.blogspot.it
  57. Maria Teresacreaconamore.blogspot.it
  58. Giacomo creazioni-ed-emozioni.blogspot.it
  59. Chicca - intreccidichicca.blogspot.it
  60. Virginia - acasabyvirginia.blogspot.it
  61. Mary mary-isognidimary.blogspot.it
  62. Michela - parfumdeprovence.blogspot.it
  63. Irene - (senza blog)
  64. Bianca fatemicucinare.blogspot.it
  65. Giulia loveforshabby.blogspot.it
  66. Vaty vatineesuvimol.blogspot.it

Scrivendo i link dei vostri blog,
mi è sembrato di essere tornata
indietro nel tempo, quando
ho scritto per la prima volta
l'indirizzo blog di molte di voi
in "Aggiungi blog da seguire"...
sembra trascorsa una vita!!
Che sentimentalona!!!!

Bene, avete controllato di
essere nell'elenco??  OK!!
Per le "Bianconiglio" che 
devono ancora arrivare, avete
tempo fino alla mezzanotte
di domenica 5!!
Sono stressante...lo so!!

Baci grandi da Maria Grazia

lunedì 15 aprile 2013

...iris...

Il découpage è stata una delle 
mie prime passioni nel mondo
della creatività: mi affascinava
poter trasformare un semplice
pezzetto di legno in qualcosa
di diverso, di "timidamente"
artistico (o così mi pareva...
rivedendo oggi i miei esperimenti,
mi scappa qualche risata, ma
quelle "creazioni" non ve le
farò MAI vedere, anzi addirittura
certe non esistono neppure più!)

Invece vi mostro una piccola
cosa che ho in cucina e che
tutto sommato non mi dispiace
per come mi è venuta ed è
esattamente questa:

una serie di quadrati di legno,
appesi ad una catenella di
ottone, in parte dipinti ed 
in parte con découpage di fiori
(...giusto per restare in tema
di...Compliblog!!)

Iris come soggetto principale




...tulipani e fiori di campo...
...e delicate ortensie...



...un pettirosso è appoggiato
su un angolino del balcone...

...e qui? Chi spunta 
nell'altro angolo? 
Un topino di campagna!

Spero che questa piccola
composizione, di nessuna
utilità, ma che ravviva
un pezzetto della mia cucina,
vi sia piaciuta!!

Come pare vi stia piacendo
la mia iniziativa per il
Compliblog!!


Ragazze, non avrei mai 
immaginato che la cosa
potesse riscuotere così
tante adesioni e tanti
apprezzamenti!! 
Grazie davvero! Spero
di riuscire a mettere insieme
un bell'Album con tutte
(o quasi..) le vostre foto!!!

Pochi giorni prima della
scadenza (il 5 maggio)
pubblicherò la lista dei 
blog che mi hanno inviato
le loro foto, in modo che, 
se per caso non vi trovate,
me lo potrete comunicare, ok??

Baci grandi da Maria Grazia

martedì 5 marzo 2013

è ancora tempo di stufe a legna...


Eh già, care amiche, molte
di noi, in questi giorni più tiepidi,
si sono cullate all'idea della
primavera praticamente ormai 
alle porte...le gemme sugli
alberi, le pratoline, i prati che
riprendono il loro bel color verde...


ed invece purtroppo, come
ogni marzo che si rispetti, 
anche quest'anno ci siamo 
nuovamente cascate!!!
Ma, dico io, gli anni non mi
hanno insegnato proprio nulla? 


Devo confessare che il fuoco
di un camino mi fa ancora
moooolto piacere, proprio sì!!


E così mi sono detta:
perché non pubblico i
ricami delle vecchie stufe 
usate dalle nostre nonne?


Per quelle tra noi che hanno
avuto la grande fortuna
(io la reputo tale...) di 
aver avuto una nonna...
di campagna, allora vi 
verrà facile ricordare questi
vecchi modelli di stufe in
ghisa, dal design più o meno
"moderno" per quei tempi e
che le nonne utilizzavano sia
per scaldare la casa che per
cucinare...mi viene da sorridere
se penso ai tempi sempre così
serrati e caotici dei nostri giorni!
Ahahah, vi potreste lontanamente
immaginare a spignattare su
questi "fornelli" rispettando
rigorosamente i tempi di 
riscaldamento e di cottura, senza
"sclerare" almeno un pochino??


La verità è una sola, anche
se non sarebbe mia intenzione
apparire come una nostalgica
ad ogni costo, ma tant'è...
è una sola, dicevo, e cioè non
siamo più abituati ai ritmi lenti
di un tempo e facciamo fatica
ad immaginare com'era la vita 
delle nostre nonne e bisnonne, 



e così mi sono ritrovata
per puro caso a ricamare 
queste stufe che arredavano 
cucine d'altri tempi...
Un po' di matassine nelle 
tonalità del grigio, del cotto  
e del rame delle pentole,
utilizzando una semplice Aida!
Che ne pensate? Oggi questi ricami "abitano" una delle pareti della 
mia "rustica" cucina 
immersa nella campagna!!!


E va bene, viste le previsioni
dei prossimi giorni, vedrò
di accendere ancora un
pochino il mio caminetto..!


Vi lascio un po' accoccolarvi
accanto ad una qualsiasi 
di queste stufe, a godervi
ancora un briciolo di tepore!!

Baci grandi da Maria Grazia

mercoledì 13 febbraio 2013

Per S. Valentino...


Come promesso nell'ultimo
post, eccovi un ricamo che ho
definito "sanvalentinoso"!!!


Avete riconosciuto lo schema? 
Credo proprio di sì...
Lo avrete già visto replicato 
non so quante volte sul web!
E' del mitico Parolin, che ha 
fatto del ricamo a punto croce 
la sua passione e, credo, anche
la sua professione! 


Mi ricordo di averlo "scoperto" tantissimi anni fa, non so neppure 
più su quale mensile 
(Rakam? Susanna? Mani di fata?)


Poi, ad un certo punto, avevo
completamente abbandonato 
questo tipo di hobby...ma, 
oggi che ho un blog, ho 
piacevolmente riscoperto
questa mia antica passione
e...cosa ritrovo? Gli schemi di
questo mago del punto croce!!
Potevo non replicarne almeno uno? 
Filo rigorosamente DMC rosso sfumato.. 

Personalmente trovo molto teneri questi due cerbiatti (perché SONO cerbiatti, vero???) e molto adatti ad essere proposti proprio a San Valentino!



Vedete, come ho già detto 
in un altro mio precedente
post, non mi piace lo
sfruttamento commerciale
che si è fatto di questa festa,
ma del resto non posso non
amare questa ricorrenza, che 
per me ha soprattutto un altro
importante significato...
Ebbene sì, vi dirò la verità:
il 14 febbraio è l'anniversario
del mio matrimonio!!!
Ecco, lo sapevo...ora inizierete
a dire: ma che romanticoniiii!!
Sposarsi a San Valentino!!!


Effettivamente la data non
era stata scelta volontariamente!
Noi avremmo voluto il 21, ma
la chiesa era già impegnata...
Quando poi, abbiamo realizzato...
beh, ormai era troppo tardi per
cambiare le partecipazioni!!!
^___^
Eppoi un vantaggio c'è:
mio marito non si è mai
dimenticato un anniversario!!!


Bene, con questo vi auguro
di trascorrere una tenera
giornata, colma di serenità!!

Baci grandi da Maria Grazia