Visualizzazioni totali

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta mini ambienti e negozi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mini ambienti e negozi. Mostra tutti i post

domenica 4 novembre 2012

un armadio per LEI ed uno per LUI

Care amiche, quelli che pubblico stasera
sono gli ultimi "ex-cassetti" di quella mini-
cassettiera (ve la ricordate?) che ho restaurato 
con tecnica shabby proprio quest'estate 
e che ho regalato alla mia craft room!
Li ho voluti trasformare, questa volta, non 
in uno studiolo da geografo / architetto,
ma in una sorta di "armadi", uno 
pensato per una signora e l'altro per un uomo


Ho completamente rifatto i fondi


e ho dato una mano di impregnante a cera


Qui li vedete assieme ad asciugare 
all'aria aperta (ah, il bel tempo tiepido..)



...ed ecco cosa ne è venuto fuori..


Li ho immaginati come una specie di 
piccole cabine armadio, con tanto di
profumi di marca sui ripiani, ma potrebbero
essere anche la riproduzione di un negozio,
avete presente quali intendo? Quelli
così affascinanti, tutti in legno, con tanti
scaffali che contengono stoffe di vari
disegni e colori, pronte per confezionare
un abito o una camicia "su misura"
(la vedete esposta dietro il profumo?)


C'è anche il cesto con i gomitoli,
se per caso la signora volesse ordinare
un maglioncino in cachemire...


appendiabiti, cassettiere...


...ed ora passiamo a "LUI"!


Un vero "dandy", non c'è che dire!!


Raffinato, ama farsi confezionare le camicie,
magari personalizzate con le cifre ricamate..





cassetti che sicuramente contengono
cravatte e sciarpe di grandi firme...





Eccoli finalmente uno vicino all'altro,
pronti per accogliere i loro proprietari...


Che ne pensate di questi nuovi
mini-ambienti? Era un bel po' di
tempo che non vi proponevo
(..o meglio dire..propinavo!!)
le mie miniature..spero di non
avervi annoiato con questo
lunghissimo post, ma consolatevi...
per adesso è decisamente l'ultimo
della serie "mini ambienti"..ora
s'ha da pensare al Natale!!

Tornerò credo mercoledì (come 
la perturbazione meteo..ahahah!)
*________*

Buona settimana e 
Baci grandi da Maria Grazia!

venerdì 28 settembre 2012

Pensavate che vi lasciassi senza post nel fine settimana??

Ma certo che no, credevate forse
di farla franca e di sfuggirmi??
E invece...


Eccovi due semplicissime
"casette appendichiavi" come le 
ho soprannominate io!


Sì, semplici perché fatte con i
soliti materiali recuperati da 
precedenti lavori, o sottratti a
mio marito (come nel caso di questi
pezzi di assi di legno, che gli erano serviti
per non so quale lavoro qui a casa - 
ebbene sì, anche lui si "diverte" a
trafficare e si ingegna a costruire
muretti a secco e non, piccole 
pavimentazioni in pietra grezza e 
varie altre amenità di questo tipo!)


Quindi, dicevo: assi di legno da
me tagliate a "casetta" e dipinte con 
i colori che amo di più, lilla in  
questo caso e verdina per l'altra casa,
con la solita tecnica shabby, pezzi di
asticciole per il davanzale e per la 
porta (lasciati volutamente grezzi), 
un piccolo steccato (ve la ricordate
la bird house?), una margheritona
in legno dipinto con la sua bella
coccinella e un pezzo di spago che
funge da stelo, un'ochetta che sembra
dire: e io quando posso entrare?


Beh, se fosse solo un po' più alta,
potrebbe suonare il campanello!!


dlin dlon...è permesso?


delicate tendine a quadretti lilla
e bianchi, trattenute con un nastrino
di raso dello stesso colore...  


...e qualche gancetto qua e là
per appendere chiavi, forbici e
qualsiasi altra cosa che di solito
lasciamo in giro per casa!!


ancora un "particolare dell'ingresso"!


E questa invece è quella verde acqua,
che è rimasta a casa mia, e più
precisamente appesa nella mia cucina!


Quanto mi piace questa stoffina 
con le rose marroncine! La 
metterei dappertutto! 


Ooohhh, ma stavolta chi è che
sta aspettando di entrare?
Un bel micione grigio! 


Lui, però, agile come possono
esserlo solo i gatti, potrebbe
farcela a saltare per suonare
il campanello, che ne dite?





un bel primo piano da sola...





Ancora lì? Ma nessuno ti ha fatto entrare?


ed eccole qui, insieme per 
le foto di rito...





Cosa ne pensate?

Accipicchia, non riesco mai 
a darmi un limite nella
quantità di foto che pubblico!
Mi rendo conto sempre in fondo
al post di avere esagerato!!

Pazienza, la prossima volta
sarò più "contenuta"!! (che bugiarda, so 
che non sarà così, già ora che lo sto scrivendo!!)  

Passiamo ai ringraziamenti:
come sempre a tutte voi che mi
lasciate commenti bellissimi e anche
a chi passa semplicemente da qui!

Buona notte, buon fine settimana 
e soprattutto
Baci grandi da Maria Grazia

venerdì 21 settembre 2012

...tenera è la notte...

No, care amiche di blog, non è la recensione
del libro di Francis Scott Fitzgerald...
ma la frase mi ispirava per dare un titolo a 
questo post...e a proposito di post,proprio 
l'altro giorno ho pubblicato le foto della 
baby cameretta e vi ringrazio ancora
tutte per i commenti bellissimi!
Questa volta, invece, sempre di lettino
si parla, ma completamente diverso!
Diversa l'ambientazione, diverso il
tessuto, differenti i materiali, insomma
in comune c'è in pratica solo la 
parolina "letto", perché per il resto,
potete vedere già da voi...


Innanzitutto, prima delle spiegazioni,
è ASSOLUTAMENTE DOVEROSO 
citare la fonte della mia ispirazione, 
uno di quei blog che io amo alla follia,
uno di quei blog che, ogni volta che
li visiti, ti svelano davvero un mondo
a parte, fatto di leggerezza, di raffinatezza
e, in una parola, di grande bellezza!


Probabilmente avrete già intuito, se
ricordate di aver già visto un letto
simile, che sto parlando del blog
della gentile e dolcissima Donata 
ebbene, prima di pubblicare, anche 
se è inutile sottolinearlo, le ho chiesto
se le dava noia la cosa ed in cambio ho
ricevuto una riposta talmente gentile 
(che in parte mi aspettavo) che mi ha 
stupito per la gentilezza e disponibilità! 
(proprio ieri commentavo il fatto che 
tra blogger ci debba essere condivisione!)


dunque vediamo un po' di particolari 
(e di differenze, perché è ovvio che 
ho reinterpretato a mio modo!!)
Per prima cosa ho usato i soliti materiali
di riciclo: cornici fatte con vecchie
asticciole di legno, pezzi di organza
per il baldacchino, un pizzo molto 
consistente, di stile irlandese 
(non so se siano davvero tipici di quell'isola, 
ma io li ho visti lì per la prima volta e me 
ne sono completamente innamorata),


lo sfondo del quadro è in carta a mano,
quella un po' "granulosa", poi c'è il 
materasso della nonna, quello con le 
righe, un bel cuscino a "caramella"


e tutta la struttura, baldacchino 
compreso, è in filo di rame (lo stesso
usato per il cavallino a dondolo, ve
lo ricordate?) che io trovo così duttile,
tanto da riuscire senza troppe difficoltà
a comporre le dolci parole "bonne nuit"!
E anche i "riccioli" della testiera e 
della parte ai piedi del letto!


Ah, già, dimenticavo...il filo sorregge
le bandierine (o bunting come in effetti
vengono chiamate nel gergo creativo!)
e tutta la composizione sembra quasi 
tridimensionale, quasi a voler uscire
dalla cornice per farsi meglio ammirare!!


Care blogger, io spero che questa piccola 
cosa vi sia piaciuta e che possa essere di
ispirazione (a mia volta) per qualcuna di voi...

A questo punto, dal momento che la
mia gatta Ginger si è posizionata tra
il mio viso e lo schermo (ecco, ora è
tra me e la tastiera, per cui non sono
responsabile degli strafalcioni che 
verranno fuori!), credo che io vi debba
salutare e cosa c'è di meglio che 
augurarvi "bonne nuit"?
E anche buon fine settimana!

Baci grandi da Maria Grazia

mercoledì 19 settembre 2012

A quanti bimbi (e non solo...) piacerebbe una stanzetta così?


Da piccolina mi avrebbe riempito
di gioia poter giocare con una 
vera "doll's house" o anche una
cameretta piccolina come questa
dove mettere a nanna le mie bambole...

Alt, un momento, fatemi pensare...
ora che mi ricordo, avevo dei piccoli mobili 
in legno, che sembravano quasi in stile country/tirolese.. Certo! Ora che sto 
scrivendo, mi tornano alla mente in modo 
molto netto anche le forme e i colori delle 
piccole sedie, le madie e i tavoli: infatti gli arredi 
che ricordo erano un soggiorno verde acqua, 
quasi azzurrino, con tavolo, sedie, "buffet" e 
altre cosette, mentre l'altra composizione 
riguardava una cucina, di colore beige con le
ciliegine dipinte e vari altri pezzi! (erano in
origine giocattoli di mia sorella...)

E poi mi ricordo un lettino in legno, abbastanza grande dove mettevo a dormire un gattino di nome
Luca (nome non proprio adatto ad un gatto...)
Mi ricordo che il poverino ci stava pure senza 
tentare minimamente di ribellarsi!!

Forse sarà questo mio vecchio amore per le cose piccole che mi ha portato adesso a costruire 
i miei mini ambienti, chi lo sa?
Sta di fatto che sto per proporvene un altro...
ECCOLO!


Una cameretta "baby" direi 
adatta ad una mini bimba...


il cavallino a dondolo (ormai è ricorrente!)


lenzuolini e copertina sulla mensola
e, appesi alle pareti, piccoli quadretti
a punto croce (questi sono veri!!)


un appendivestitini con due grucce...


altri quadretti di bimbi, cagnolini 
e orsacchiotti (questi invece sono
fotocopie rimpicciolite prese da 
varie riviste tipo Rakam ecc)...





Ditemi ora, una volta scesi dal letto, 
a chi non verrebbe voglia di infilare
ai piedi queste morbide e calde 
pantofoline in lana cotta?





E, per terminare, la classica visione
d'insieme con la vista di quel bel piumino
imbottito in primo piano!!


Spero proprio che la mia cameretta baby vi
sia piaciuta come era piaciuto a me costruirla!
Al mercatino di fine agosto una gentile
signora mi ha suggerito "...perché non
farla in una scatolina di legno più piccola,
ad esempio come bomboniera per nascita?"
Chissà, magari se me la chiedono, 
potrei davvero farla!!! E' davvero un'idea!

Con questo vi lascio e vi auguro una
buona seconda metà settimana!!!

Baci grandi da Maria Grazia