Visualizzazioni totali

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta ricami e crocette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricami e crocette. Mostra tutti i post

venerdì 10 gennaio 2014

Un titolo originalissimo...BUON ANNO!!!

Già già...un titolo davvero originale,
non trovate, care amiche??

Ma d'altronde cosa ci si può
augurare di meglio se non un anno
davvero buono, davvero migliore
di quello appena trascorso??


Capita sempre così...ogni anno
che passa cadiamo sempre
nei soliti "buoni propositi", nelle
stesse collaudate frasi di buon
augurio e, come i bambini,
nelle identiche speranze per
il futuro...e in fondo, perché no?


Io per quest'anno non farò
buoni propositi, ma cercherò
di gustarmi la vita e tutto ciò
che mi circonda nel modo 
più pieno e totale che potrò!!

E allora, eccovi i miei migliori
auguri "scritti" sui guantini (o 
muffole) in lana cotta, appesi 
ad asciugare al pallido sole
dell'inverno, dopo essere stati
indossati da folletti che si sono
appena rotolati nella neve!!


Baci grandi da Maria Grazia!!

lunedì 3 giugno 2013

un po' di relax, sole e punto croce...

Mie care amiche, rieccomi qui,
reduce dal "red carpet" di Cannes
con il mio film "Flowers" che ha 
riscosso un successo insperato...
^___^
Si scherza un po', su!!  ;)
Ormai lo sapete, non riesco a 
prendermi troppo sul serio: 
davvero non credevo ai miei occhi
quando ho iniziato a leggere tutti
in fila i vostri commenti...
Sinceramente non avevo proprio
previsto o lontanamente immaginato
quella valanga di emozioni che 
avete così generosamente descritto!
Ebbene sì, mi avete proprio fatto
commuovere, perché ho percepito
davvero la sincerità che ognuno 
di voi ha portato, insieme ad un
pezzettino delle vostre vite ed è
stato un momento esaltante che 
ho potuto condividere sia con chi
frequenta spesso il mio blog sia
con chi passa ogni tanto per un
salutino veloce veloce...

In quest'ultimo periodo mi ha
assalito un'incredibile voglia di...
far nienteeeee!!!! 
Incredibile davvero, visto che io 
difficilmente riesco a stare con
le mani in mano, ma ho notato
che è un po' un'epidemia, anche
in molti blog in giro sulla rete...

Anzi, vi dirò che ammiro moltissimo
chi, per un motivo o per l'altro, ha
continuato a postare cose splendide!!!
Un po' di 'sana invidia' (di quella 
buona, eh??) era quel che ci voleva 
per risvegliarmi da questo torpore,
causato in gran parte sì dai miei 
impegni ma soprattutto da questo
maltempo orrendo che ancora non
vuol saperne di abbandonarci...

Anche se, qui da me, sia sabato che
ieri il tempo è stato ottimo (ho
addirittura preso un po' di sole...)
e soprattutto senza quel vento
fortissimo e freddo che ci aveva
'gemellato' con la steppa russa...!

E così ieri ho approfittato di una
domenica tranquilla, soleggiata e
senza "affanni" e impegni vari 
per ricamare questo manichino
a punto croce semplice semplice,
giusto un passatempo...

Lo schema free è opera della
bravissima Loredana del blog 
che spesso mette a disposizione
questi delicati disegni (e per 
questo la ringrazio di cuore!)


Evidentemente non lo pensavo, ma
le mie mani avevano la necessità
di "combinare" qualcosa...e questo
è il risultato: che ne dite??


Ho utilizzato nuovamente la cornice 
in cui avevo 'rinchiuso' il mio 
snowman (qui), anche perché, ok
il maltempo, ma spero sia giunto il
momento di archiviare la neve, 
almeno per qualche mese...!!


Avete visto che eleganza quest'abito?
e che particolari romantici?

Ho cambiato la scritta originaria
dello schema con una di mia scelta

ed ecco qui dove l'ho posizionato:
ovale piccolo sopra l'ovale grande
della vecchia specchiera di mia nonna
(che già a sua volta l'aveva ereditata,
forse da sua mamma..) tra i 
cuori di legno lilla e la mia calla!!

Care amiche, vi ringrazio ancora 
e vi auguro un'ottima settimana!!

Baci grandi da Maria Grazia 

mercoledì 24 aprile 2013

e per ogni libro...

Già, per ogni libro
ci vuole un segnalibro!!


Qualche tempo fa, mi 
ero divertita a ricamare


questi semplici ritagli
di un vecchio lino, un po' 
consumato dal tempo...


incollati a cartoncini


ricoperti di carta di riso
di colore naturale...


Ricordano davvero 
ricami di un tempo 
passato, appoggiati
su vecchi libri...


che facevano sognare
le nostre trisnonne


la cui massima "trasgressione"
poteva essere la lettura di


"Piccolo mondo antico"
o "I Promessi Sposi"


Li ho infine confezionati
con nastri di raso, di


organza e velluto bordeaux!


Anche questi sono fiori!!
Vi ricorda qualche cosa??
Certo, il mio Album!!


Avete ancora un bel po' di giorni 
e le foto sono già tantissime...
da non crederci, vi assicuro!!

Ringrazio già fin d'ora tutti, ma 
proprio tutti, perché mi state letteralmente circondando di fiori 
di ogni tipo, ma soprattutto di commenti davvero sinceri!
Sto conoscendo tante nuove bloggers 
e credo sia un modo spontaneo
per allargare i propri orizzonti!

Ho anche ricevuto un altro premio
"dolcissimo" sia da Eugenia del
blog "My New Old Life" sia da 
Annette del blog "Ce que J'aime"


GRAZIE MILLE!!!
Ovviamente, per mancanza
di tempo e per non tediarvi 
ulteriormente, lo dedico
a tutte voi che passate di qui!

Baci grandi da Maria Grazia!

martedì 5 marzo 2013

è ancora tempo di stufe a legna...


Eh già, care amiche, molte
di noi, in questi giorni più tiepidi,
si sono cullate all'idea della
primavera praticamente ormai 
alle porte...le gemme sugli
alberi, le pratoline, i prati che
riprendono il loro bel color verde...


ed invece purtroppo, come
ogni marzo che si rispetti, 
anche quest'anno ci siamo 
nuovamente cascate!!!
Ma, dico io, gli anni non mi
hanno insegnato proprio nulla? 


Devo confessare che il fuoco
di un camino mi fa ancora
moooolto piacere, proprio sì!!


E così mi sono detta:
perché non pubblico i
ricami delle vecchie stufe 
usate dalle nostre nonne?


Per quelle tra noi che hanno
avuto la grande fortuna
(io la reputo tale...) di 
aver avuto una nonna...
di campagna, allora vi 
verrà facile ricordare questi
vecchi modelli di stufe in
ghisa, dal design più o meno
"moderno" per quei tempi e
che le nonne utilizzavano sia
per scaldare la casa che per
cucinare...mi viene da sorridere
se penso ai tempi sempre così
serrati e caotici dei nostri giorni!
Ahahah, vi potreste lontanamente
immaginare a spignattare su
questi "fornelli" rispettando
rigorosamente i tempi di 
riscaldamento e di cottura, senza
"sclerare" almeno un pochino??


La verità è una sola, anche
se non sarebbe mia intenzione
apparire come una nostalgica
ad ogni costo, ma tant'è...
è una sola, dicevo, e cioè non
siamo più abituati ai ritmi lenti
di un tempo e facciamo fatica
ad immaginare com'era la vita 
delle nostre nonne e bisnonne, 



e così mi sono ritrovata
per puro caso a ricamare 
queste stufe che arredavano 
cucine d'altri tempi...
Un po' di matassine nelle 
tonalità del grigio, del cotto  
e del rame delle pentole,
utilizzando una semplice Aida!
Che ne pensate? Oggi questi ricami "abitano" una delle pareti della 
mia "rustica" cucina 
immersa nella campagna!!!


E va bene, viste le previsioni
dei prossimi giorni, vedrò
di accendere ancora un
pochino il mio caminetto..!


Vi lascio un po' accoccolarvi
accanto ad una qualsiasi 
di queste stufe, a godervi
ancora un briciolo di tepore!!

Baci grandi da Maria Grazia

mercoledì 20 febbraio 2013

un té con Micol e amiche...

Carissime, rieccomi qui...
sono giorni che penso a cosa portare
da Micol, dopo il suo gentilissimo
invito a festeggiare con lei e con
tante altre "amiche virtuali" 
il compleanno del suo bellissimo blog...

Pensa e ripensa...a mani vuote 
non si può, si rischia la figuraccia...
quando all'improvviso mi è venuta
l'ispirazione! Il vassoio che ho 
ricamato quest'estate, ma certo!!!
Secondo me, sarà utilissimo:
un vassoio ci vuole, perché, con
tante amiche, ci saranno tante 
tazze di té e dolcetti, quindi...
ECCOLO!

Che ne pensate?
Si tratta di un vassoio in legno
degli anni '50, acquistato in India:
l'ho "svuotato" e ripulito, quindi
ho inserito questo semplice
ricamo "pulito pulito"...


Piacerà a Micol?


Indovinate un po' con quale
filo l'ho ricamato?...noooo,
ma come avete fatto? 

Azzurro polvere, strano...
non lo uso mai (...) ^___^ 


Però stavolta c'è anche del
blu: decisamente sono colori


che ci aprono il cuore, profumano


di primavera e contrastano
decisamente con il grigiore di oggi!


E poi? Beh, ci sarebbe stata 
d'incanto anche la torta di
nocciole che ho fatto ieri, ma....
si è "smaterializzata" nelle fauci
di chi so io...
Sono riuscita a fotografarne
come si deve solo una fetta !!


In compenso per fortuna mi è 
rimasta la ricetta e la voglio 
condividere con tutte le amiche 
che faranno visita a Micol e magari
passeranno anche di qui!!!
E' semplicissima e si fa in un lampo!
Ecco gli ingredienti:
100 gr. di farina, 100 gr. di fecola,
200 gr. di nocciole sgusciate,
100 gr. di burro, 3 uova, latte, 
1 bustina di lievito, zucchero a velo

°°  °°  °°  °°  °°
Tritate molto finemente le nocciole.
Mescolate farina, fecola di patate
lievito, aggiungete la "farina" di 
nocciole, uova intere, zucchero, 
burro morbido e una tazzina di latte. 
Foderate una teglia con carta da forno, 
versate l'impasto e cuocete a 180°
in forno preriscaldato per circa 30'.
Ritirate, fate riposare un quarto d'ora
circa e spolverizzate la superficie
con abbondante zucchero a velo!!


Io ve la presento guarnita con
un ciuffo di panna montata e un
filo di caramello...Slurp!
*__*
Spero proprio di far felice Micol,
una ragazza che ho apprezzato
fin dalla prima volta in cui mi
sono imbattuta nel suo blog!!

A prestissimo ragazze e
Baci grandi da Maria Grazia

mercoledì 13 febbraio 2013

Per S. Valentino...


Come promesso nell'ultimo
post, eccovi un ricamo che ho
definito "sanvalentinoso"!!!


Avete riconosciuto lo schema? 
Credo proprio di sì...
Lo avrete già visto replicato 
non so quante volte sul web!
E' del mitico Parolin, che ha 
fatto del ricamo a punto croce 
la sua passione e, credo, anche
la sua professione! 


Mi ricordo di averlo "scoperto" tantissimi anni fa, non so neppure 
più su quale mensile 
(Rakam? Susanna? Mani di fata?)


Poi, ad un certo punto, avevo
completamente abbandonato 
questo tipo di hobby...ma, 
oggi che ho un blog, ho 
piacevolmente riscoperto
questa mia antica passione
e...cosa ritrovo? Gli schemi di
questo mago del punto croce!!
Potevo non replicarne almeno uno? 
Filo rigorosamente DMC rosso sfumato.. 

Personalmente trovo molto teneri questi due cerbiatti (perché SONO cerbiatti, vero???) e molto adatti ad essere proposti proprio a San Valentino!



Vedete, come ho già detto 
in un altro mio precedente
post, non mi piace lo
sfruttamento commerciale
che si è fatto di questa festa,
ma del resto non posso non
amare questa ricorrenza, che 
per me ha soprattutto un altro
importante significato...
Ebbene sì, vi dirò la verità:
il 14 febbraio è l'anniversario
del mio matrimonio!!!
Ecco, lo sapevo...ora inizierete
a dire: ma che romanticoniiii!!
Sposarsi a San Valentino!!!


Effettivamente la data non
era stata scelta volontariamente!
Noi avremmo voluto il 21, ma
la chiesa era già impegnata...
Quando poi, abbiamo realizzato...
beh, ormai era troppo tardi per
cambiare le partecipazioni!!!
^___^
Eppoi un vantaggio c'è:
mio marito non si è mai
dimenticato un anniversario!!!


Bene, con questo vi auguro
di trascorrere una tenera
giornata, colma di serenità!!

Baci grandi da Maria Grazia