Visualizzazioni totali

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta poesie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta poesie. Mostra tutti i post

martedì 3 giugno 2014

...le nuvole...


"Vanno
vengono
ogni tanto si fermano
e quando si fermano
sono nere come il corvo
e sembra che ti guardino con malocchio.

Certe volte sono bianche 
e corrono
e prendono la forma dell'airone
o di qualche altra bestia
ma questo lo vedono meglio i bambini
che giocano a corrergli dietro per tanti metri"

Carissime, chi di voi ricorda questa
meravigliosa poesia - canzone
del grande Fabrizio De André?
Immagino tutte voi e se così
non fosse, correte subito 
ad ascoltarla...
Proprio la scorsa settimana
nel cielo sopra casa mia si è 
formata questa stranissima
nuvola a forma di orsetto:


mi ha messo di buonumore e mi
ha fatto pensare a questo brano...
Riascoltando, mi sono ritrovata 
anche io come quei bambini di cui
parla il testo, che rincorrono le
nuvole per tanti metri...e mi sono sentita subito più leggera!

Dopo tanti mesi di assenza dal blog e
dalle visite ai vostri splendidi "angolini",
mi sono ripresentata in punta di 
piedi, silenziosa come questa nuvola...
sperando di ritrovarvi tutte!

E appunto dopo tanti mesi, torno
a salutarvi con i miei soliti

Baci grandi da Maria Grazia!!

domenica 19 maggio 2013

The "Flower Album"!!!!


Carissime!!!!
Sono ancora viva, sapete?? :)
Anzi, devo ringraziare tutte le amiche
blogger che mi hanno contattato per
avere mie notizie!!  Ebbene....
"HABEMUS ALBUM!!!"
Non vi dico quanto impegno per 
sistemare tutte le vostre foto (anzi no...
quasi tutte - erano talmente tante e
tutte davvero belle!) tant'è che ho 
dovuto prima di tutto fare una scelta
e vi assicuro che non è stato facile!
Ho iniziato così a "lavorarci" un po' 
ridimensionando e aggiungendo 
particolari alle vostre meraviglie,
ho trascritto le frasi che molte di voi
mi hanno inviato, ho modificato anche 
queste con l'aggiunta degli indirizzi
(e anzi spero di aver azzeccato i
nomi dei vostri blog! Se così non fosse,
chiedo pietà fin d'ora!!!).
Non vi annoierò più di tanto sulle mie
vicissitudini...Vi basti sapere che in
tutti questi giorni (già caotici per altri
motivi, di lavoro ecc) ho installato e
disinstallato vari programmi che 
promettevano meraviglie ma poi...
Ho iniziato a demoralizzarmi...poi,
flash! E se usassi il caro vecchio 
PowerPoint? Detto, fatto...senonché
il "signor Blogger" :) non accetta le
diapositive perché non hanno né
l'estensione da foto né da filmato!
Scopro (da buona preistorica) che
PowerPoint ha anche la funzione
che trasforma la sequenza di diapo
in filmato, ma me le converte in
modo sgranato e pure senza musica! 
PANICOOOO!! Che faccio? Chiedo?
Lo so, voglio sempre fare tutto da sola,
ho una testa...e poi sono troppo 
"pignolina", mi piacciono le cose 
non raffazzonate, fatte tanto per fare!
Fortuna che non ho fatto la pittrice,
ve lo immaginate quanto tempo 
avrei impiegato per finire un solo
quadro? E quanti di questi sarebbero
finiti ad alimentare le stufe??
Comunque, tornando a noi, a quel
punto mi sono convinta a chiedere
aiuto (restìa perché mi sembra di
disturbare...) e così la carissima
Amica Micol mi dà alcuni ottimi
suggerimenti (e lei sa già quanto
io le sia immensamente grata..!)
E così riesco a caricare ben 2 (!!)
video su YouTube: il primo è quel
PPT filmato, ma era solo una prova...
Il secondo, finalmente la versione 
definitiva!!, è questo che potete 
vedere qui sotto...Vi avverto che 
è un po' lunghetto (12 minuti o 
giù di lì) ma spero che ve lo 
gusterete tutto in santa pace!!
PS: se non vi piacciono le musiche,
lamentatevi :) con mia figlia...
me le ha suggerite lei!!!

Devo dire che questa esperienza mi
ha coinvolto moltissimo e vi assicuro
che vedere il "filmato" così come lo
avevo pensato io...beh, è stata una
piccola grande soddisfazione!!!

^___^

Ancora grazie a tutti, anche per 
aver avuto la pazienza di attendere!!

NOTA TECNICA: accertatevi che cliccando
sulla rotellina, che trovate a destra nella barra 
sotto il filmato, ci sia "Modifica qualità (480 p"),
in caso contrario mettetela!

2^ NOTA TECNICA: l'elenco aggiornato dei
blog che hanno partecipato lo potete trovare
nel post precedente!!

Vi auguro Buona Visione,
un'ottima settimana (speriamo col sole)
e i soliti
Baci grandi da Maria Grazia!! 
  
  

lunedì 22 ottobre 2012

vecchi mobili della bisnonna...

A quante di voi piacciono i mobili
dell'Ottocento (o giù di lì)?
A me moltissimo (e comunque 
vado un po' a momenti...)
Del resto, non posso certo riempirmene la 
casa...né con questi né con quelli "shabby"
- si rischierebbe la monotonia!!-



E allora perché non riunirli tutti
in un pannello a punto croce?

Questo che vi propongo ha qualche annetto,
ma, detto tra noi, lo trovo ancora
"fresco" come quando l'ho ricamato!
Non so ancora spiegarmi come io abbia
avuto così tanta pazienza, anche perché
non si può certo definire "quadretto",
visto che misura 50 x 60 (!!!) e i soggetti
sono davvero tantissimi...


Si va dalla madia alla sedia da 
"salotto buono" come venivano 
definiti dalle nostre bisnonne,


il tavolino con specchiera,


la poltrona in seta damascata
e un bell'armadio che certamente 
custodiva il corredo della nonna,


piccole madie,


una "dormeuse" di metà ottocento,


altri particolari...


una scrivania con documenti e mappamondo,


altre comode sedie più o meno imbottite,





un semplice mobiletto con la brocca,


un sécretaire e uno sgabello da pianoforte,


un tavolo rotondo di legno massiccio...


ed infine un bellissimo specchio a figura intera!


Ed eccoli qui, tutti insieme nella
loro cornice, a testimoniare un 
passato che appartiene un po'
ad ognuno di noi, la nostra storia...
Sì, davvero, questi mobili hanno 
un'aria, come dire, risorgimentale..
Ve la ricordate la poesia di Guido Gozzano
"L'amica di Nonna Speranza" che tanti ricordano
per il verso "le buone cose di pessimo gusto"?
Beh, andate a rileggervela e capirete cosa intendo!!

E per stasera è davvero tutto!!!

Vi auguro la buonanotte ed una settimana
molto rilassante e "produttiva"   :)

Baci grandi da Maria Grazia