Visualizzazioni totali

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta the constant gardener. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta the constant gardener. Mostra tutti i post

lunedì 11 febbraio 2013

Ieri e...oggi

Mentre scrivo, in questo momento,
si è scatenata una tormenta
di neve che neanche in Siberia...!

Nessuno crederebbe che, solo ieri,
il tempo era questo che 

vedete nelle foto...
una domenica pomeriggio
soleggiata e quasi tiepida!

 (...e, purtroppo per voi, mio marito
ha voluto immortalare anche me, 
oltre alla cagnolina Asia: per questo
ho "antichizzato" la foto, essendo 
preistorico il soggetto con la giacca
rossa tipo Omino Michelin... ve lo 
assicuro...non sono poi così "larga"!!)

 violette tra le foglie secche,

 margheritine,

 e tantissime gemme sui
rami delle rose...



 Questo era ieri...

 ...e questo era oggi, 
più o meno lo stesso posto,
ovviamente prima della bufera...


i rami degli abeti
stracarichi di neve,



 e qui iniziava nuovamente
a peggiorare...
un vento talmente forte
che non mi permetteva
neppure di fare foto
all'esterno...

ma tutto sommato questo 
"effetto bicchiere" della
neve sui vetri non
mi dispiace neppure...


 sembra una di quelle 
nevicate d'altri tempi, di 
cui parlavano i nostri nonni!
In compenso, indovinate
un po' chi ha approfittato
del calduccio??


Questa è l'ultima immagine
della bufera e di tutto
questo lunghissimo post!! 


A prestissimo con un 
ricamo molto tenero e
"sanvalentinoso"!!!

Baci grandi da Maria Grazia

lunedì 28 gennaio 2013

L'a b c del ricamo

Carissime amiche...spero 
non abbiate pensato che vi 
volessi insegnare davvero 
l'abc del punto croce!!!!
No no, ci mancherebbe!!
Siete già talmente brave 
(e quello che vedo in certi
blog...è decisamente il 
meglio del meglio!!) che 
non avete certo bisogno di 
alcun consiglio da parte mia!


L'a b c si riferisce invece
proprio ad un alfabeto, 
che avevo ricamato 
alla fine dell'estate
(e si vede dalle foto...)



E quella che si intravvede 
riflessa nel vetro della
cornice è casa mia!


I ricami, come spesso 
mi capita, sono fatti con
un filato di un colore 
delicato e dolcissimo, questo
azzurro - grigio che userei
per qualsiasi cosa: è, per me, 
uno di quei "colori - non colori" 
che riesco ad abbinare con 
moltissimi oggetti in ogni 
ambiente di casa mia...



Immagini che sanno di 
tepore e serenità, scattate
in giardino (fanno venir già
voglia di primavera...!)


Un vaso di piccoli crisantemi
rosa e uno di ciclamini 
per dare una giusta 
collocazione al quadro, 
su una tovaglietta del
corredo ricamato che
apparteneva a mia nonna!


Spero che il tiepido sole di 
queste mie foto possa
riscaldarvi in queste 
giornate così fredde!

Vi auguro una serena settimana e
Baci grandi da Maria Grazia

domenica 20 gennaio 2013

...e per le previsioni era una spruzzatina...

Già...doveva essere solo 
una nevicata leggera, 


che ieri sera si sarebbe
tramutata in pioggia...


ed invece...


questo è il paesaggio
che si è presentato
questa mattina appena sveglia!!


Ok ok, NON devo lamentarmi,
visto che l'altra settimana
speravo in una nevicata
per starmene a casa...


ma forse questa è un
tantino esagerata...!!


Questo è ciò che ho 
fotografato da casa mia...
un mondo ovattato,
con gli alberi a fare
da punti di riferimento nel
paesaggio che mi è familiare.



E in questo momento sta
ancora nevicando piano...

Buona serata e
Baci grandi da Maria Grazia

venerdì 18 gennaio 2013

dondola...dondola...

Folletti buffi e teneri
che si dondolano
sulle altalene...


teneri e dolci come i 
cuoricini delle loro casacche...


in fondo, niente altro che
qualche ritaglio di feltro,
filo di ferro per lo "scheletro",
spago, palline per i "musetti"
e piccoli rettangoli in legno
per i sedili delle altalene!


Ma, dico io, si può avere
un faccino più tenero e
biricchino di questo??


Eccoli qui, fotografati 
mentre si dondolano 
tra le foglie dei gerani...
In primavera torneranno
anche loro, come i fiori!!!

Baci grandi da Maria Grazia!

martedì 18 dicembre 2012

un albero tutto naturale...

E continuando la serie degli alberi
di Natale, vi presento uno degli
alberelli che preferisco...


E' molto semplice, quasi "minimal",
soprattutto fatto con materiali 
naturali, come la "carta a mano" 
che gli fa da sfondo, legnetti al 
naturale per il "tronco", legni
appena ricurvi e dipinti di acrilico 
argento per i rami, a cui ho aggiunto
...perle argentate!!


...una stellina in semplice filo di ferro
(già, il mio adorato filo di ferro...!) e
cos'altro? Ah, sì, il tutto fissato
ad una semplice tavola di legno
(rigorosamente di recupero...)


In fondo, basta proprio poco
per mettere insieme elementi
che ci riportano ad un Natale
semplice, non "sbrilluccicoso"
ad ogni costo, "da pubblicità"...

Le cose, come le persone,
più sono naturali e più sono belle,
belle fuori sì, ma soprattutto...dentro! 

Vi lascio con una promessa:
dopodomani vi farò vedere il mio presepe 
fatto (..indovinate?) con elementi 
naturali...!! (c'era da chiederselo?)
^___^

Baci grandi da Maria Grazia

domenica 2 dicembre 2012

di ghirlanda in ghirlanda...


"...di carezza in carezza,
di certezza in stupore..."

Ve la ricordate questa canzone? 
Non c'entra assolutamente nulla col Natale,
ma mi piaceva iniziare questo post...così...

già, lo stupore...quello dei bimbi quando arrivano
dicembre, Natale, le vacanze, i giochi, la neve...

E, prima che arrivi la neve, fare 
un bel giro nel bosco a cercare le pigne,



i rami da curvare e il ramo che sorregge tutto, 


noci e mandorle legate assieme 


a spighe di grano che augurano abbondanza,


avvolte da un fiocco di leggero nastro bordeaux,


lo stesso che corre lungo tutta la ghirlanda...


E' una creazione, come spesso mi accade, 
fatta di elementi completamente naturali, 
perché, se di nuovo inizio si parla, credo
sia giusto ricominciare dalla Natura
che ci circonda, nonostante tutte le 
brutture che il genere umano le impone...

Sarebbe bello se tutti riprendessimo in
mano la nostra vita partendo proprio da lì!

Per tutte voi un inizio di settimana
sereno e tranquillo!

Baci grandi da Maria Grazia

mercoledì 31 ottobre 2012

Ginger Halloween


Lo so, sono fatta così...non amo 
fare tutto quello che fanno gli altri,
vado spesso in controtendenza...

e allora, visto che è periodo,
anzi serata, anzi nottata di zucche,
io cosa vado a fotografare?


MEGA ZUCCHINE!!
Basta con le zucche classiche, arancioni,
americane... Vogliamo delle autentiche
zucchine giganti tonde...italiane!!
E due melagrane, che sono 
sempre beneauguranti!


Ma...cosa sta spuntando dall'ombra?!?
Pauraaaa! E' uno spaventoso vampiro
con le ragnatele addossooooo!!



Si sta sporgendo fuori da un antro misterioso...


Da quali mondi oscuri proviene?


Terrificante...


Ma...aspetta un po'...io ti conosco...


Sei Ginger, la nostra micia!


Scherzetto!! Ero io!! Muahahah, paura eh?
Ora sì che me la rido...e di gusto!!


Guarda come sei ridotta! Vabbè che abitiamo 
in campagna, ma te le sei raccolte proprio
tutte le ragnatele dei dintorni!
E fai anche l'offesa!


E' inutile che ora cerchi di divincolarti...
una bella spazzolata non te la leva nessuno!



Eh già, al calduccio sul termosifone
si sta decisamente meglio...non trovate?


Quasi quasi mi metto a fare le fusa...


Effettivamente, pulita e senza ragnatele
sono decisamente più a mio agio!!

Buon Halloween! E...
Baci grandi da Maria Grazia