Visualizzazioni totali

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta stoffa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stoffa. Mostra tutti i post

lunedì 3 marzo 2014

quanti ricordi...

Ciao a tutte!
Eccomi qui, a distanza di più 
di un mesetto, per raccontarvi
qualcosa su questa poltroncina
che ho restaurato alla fine
della scorsa estate...
Ed ecco qui la "fotostoria" della
nuova vita di questa poltroncina...


Poverina, era un po' consumata,
il tessuto che la ricopriva tutto liso



Beh, insomma, sono una
vecchia signora...un po' di
rispetto...mettermi a gambe
all'aria, che diamine!!!



e così ho tentato piano piano 
di riportarla ad uno stato 
quasi decente...non so se 
ci sono davvero riuscita, ma
certamente l'ho salvata da 
tarli e quant'altro...ed ho
conservato i ricordi che
racchiudeva...




...ecco...ci mancava pure
l'intrusa "pelosa"!!!


Vabbe', è così simpatica
che sopporto l'invasione!!!


Le immagini mi scaldano il cuore,
con tutto questo sole!


Mi ero quasi dimenticata di
aver fatto queste foto, 
durante il lavoro (che per me
è stato molto impegnativo,
ma tutto sommato mi ha dato
parecchia soddisfazione!)



Ed ecco il risultato di
tanto carteggiare, 
stuccare, dipingere e
ancora scartavetrare!!



fotografata (di sera!)
con il suo nuovo abito...


da ogni angolazione...


...insieme al suo amico pouf
(che vi proporro' in un
prossimo post!)


Come al solito molto in
ritardo, circa due settimane
fa, mi imbatto nel post della 
cara amica Micol per il suo
2° compliblog...i ricordi...

Come non partecipare, anche
se nelle ultime ore dell'ultimo 
giorno utile??? Non sia mai!

Tutti noi abbiamo nelle nostre 
case piccoli o grandi oggetti
che ci legano a situazioni e 
immagini impresse nei nostri cuori!

Un colore, un profumo, il 
sentire la trama della stoffa
sotto le dita, un sapore...
tutto ci riporta nel passato,
vicino a persone che magari
non ci sono più ...e credo
che anche questo sia un modo
per tenerli ancora con noi!

Bah, sarà la pioggia, o che 
altro, ma oggi mi sento
particolarmente incline
alla malinconia...e quindi
non voglio intristirvi!

Anzi, voglio mandare un
bacione virtuale a Micol:
Grazie per la tua amicizia!

Baci grandi da Maria Grazia

Con questo post partecipo a:



martedì 26 marzo 2013

cartelline per i miei ricordi...

Dopo tanto tempo...
Rieccomiiiii!!

E' incredibile come una 
stupidissima influenza possa
renderci così vulnerabili e
soprattutto così depresse da non
aver voglia neppure di aprire
il computer...anzi, devo proprio
confessarvi che le rare volte che
entravo nella blogosfera quasi
quasi mi innervosivo a leggere
tanti post su "ho fatto questa cosa" 
"ho cucito ics ipsilon e zeta"
mentre io non avevo neppure 
le forze per commentare...!
Lo so, non è bello dirvi questo,
ma capitemi, quando non si sta
bene e non se ne viene a capo,
dopo tanti giorni di febbre molto
alta che non andava giù neanche 
a pregarla e tosse che ti squarcia
eccetera eccetera...beh, immagino
comprenderete un certo disappunto!
Anzi, devo invece ringraziare quelle
che tra voi si sono anche preoccupate
della mia prolungata assenza dal blog!
GRAZIE!!

Con la speranza che finalmente
questa benedetta primavera
ci porti un po' di tepore, oggi
voglio pubblicare due piccoli
lavoretti che ho fatto alla
fine dell'estate scorsa (anche
perché di produrre qualcosa di
decente in questi giorni proprio
non se ne parlava...!)
^___^
Quante volte avete dovuto raccattare
tutti i fogli con i disegnini dei vostri
figli, i primi tentativi di scrivere il
loro nome, i primi "sgorbietti" 
fatti con le matite colorate?

E quante volte avete pensato
"...no, questo non lo butto, perché
poi, a distanza di tempo, diventerà
un tenerissimo ricordo..."

Ed ecco allora che mi sono 
"inventata" queste due cartelline
che raccolgono i tanti foglietti
che altrimenti sarebbero rimasti
chiusi dentro una scatola destinata
ad un ripostiglio, tra vecchi libri di
scuola e tante altre cose...

Il procedimento non è per nulla
difficile, anzi, visto che molte
di voi sono abilissime nel trattare
carta e cartoncino, sarà il 
classico "gioco da ragazzi"


Ho usato, per ogni cartellina, 
due cartoncini abbastanza 
spessi e rigidi, li ho rivestiti
con la mia amata carta a mano,
spennellando abbondante colla
vinilica, sia sotto sia sopra la carta,
lasciando asciugare bene all'aria.
Sono stata attenta a non diluire eccessivamente la colla, di modo
che l'acqua non potesse inumidire
troppo il cartone (...tenderebbe
ad "imbarcarsi")

Ovviamente nel frattempo ho inserito
i lacci per chiudere le cartelline 


ed ho unito le due parti della 
cartella: per la prima ho usato 
ritagli di vecchi jeans



mentre per la seconda ho
utilizzato una larga striscia
di stoffa country con orsetti


incollando entrambe sullo spigolo
(o dorsino, come volete chiamarlo)

Subito dopo, sempre nella stessa 
carta a mano, incollata su altra carta
per renderla più resistente, ho 
ritagliato due "settori circolari" e 
li ho pieghettati a fisarmonica
per formare i soffietti laterali


li ho fissati ai cartoncini con
la colla (per far prima, potete
usare la colla a caldo) ed 
ecco pronta la cartellina 
porta-quel-che-volete-voi!!!

Per quel che volevo "archiviare" in
queste due cartelle, cioè in una
"ricordini" e "disegni" nell'altra,
le ho distinte così: sulla prima
ho attaccato con colla a caldo
il musetto di un'orsacchiotta 


che avevo recuperato (per la
serie "non si butta via nulla")
da un cerchietto per capelli di
mia figlia, mentre sull'altra
cartellina, che conterrà disegni,
ho incollato, come fosse un albero

con le sue foglie, tutti i vari
"mozziconi" di vecchie matite
colorate temperate fino al 
lumicino...ed ora riutilizzate
come protagoniste assolute!

Ebbene ragazze, cosa ne pensate?

Ora che vi ho annoiato a sufficienza,
vado a studiare qualcosa di
geniale (ma anche meno...)
per festeggiare il primo anno
del mio blog!!
-->Sono ben accetti suggerimenti<--

Al prossimo post e...i soliti cari
Baci grandi da Maria Grazia!

martedì 5 marzo 2013

è ancora tempo di stufe a legna...


Eh già, care amiche, molte
di noi, in questi giorni più tiepidi,
si sono cullate all'idea della
primavera praticamente ormai 
alle porte...le gemme sugli
alberi, le pratoline, i prati che
riprendono il loro bel color verde...


ed invece purtroppo, come
ogni marzo che si rispetti, 
anche quest'anno ci siamo 
nuovamente cascate!!!
Ma, dico io, gli anni non mi
hanno insegnato proprio nulla? 


Devo confessare che il fuoco
di un camino mi fa ancora
moooolto piacere, proprio sì!!


E così mi sono detta:
perché non pubblico i
ricami delle vecchie stufe 
usate dalle nostre nonne?


Per quelle tra noi che hanno
avuto la grande fortuna
(io la reputo tale...) di 
aver avuto una nonna...
di campagna, allora vi 
verrà facile ricordare questi
vecchi modelli di stufe in
ghisa, dal design più o meno
"moderno" per quei tempi e
che le nonne utilizzavano sia
per scaldare la casa che per
cucinare...mi viene da sorridere
se penso ai tempi sempre così
serrati e caotici dei nostri giorni!
Ahahah, vi potreste lontanamente
immaginare a spignattare su
questi "fornelli" rispettando
rigorosamente i tempi di 
riscaldamento e di cottura, senza
"sclerare" almeno un pochino??


La verità è una sola, anche
se non sarebbe mia intenzione
apparire come una nostalgica
ad ogni costo, ma tant'è...
è una sola, dicevo, e cioè non
siamo più abituati ai ritmi lenti
di un tempo e facciamo fatica
ad immaginare com'era la vita 
delle nostre nonne e bisnonne, 



e così mi sono ritrovata
per puro caso a ricamare 
queste stufe che arredavano 
cucine d'altri tempi...
Un po' di matassine nelle 
tonalità del grigio, del cotto  
e del rame delle pentole,
utilizzando una semplice Aida!
Che ne pensate? Oggi questi ricami "abitano" una delle pareti della 
mia "rustica" cucina 
immersa nella campagna!!!


E va bene, viste le previsioni
dei prossimi giorni, vedrò
di accendere ancora un
pochino il mio caminetto..!


Vi lascio un po' accoccolarvi
accanto ad una qualsiasi 
di queste stufe, a godervi
ancora un briciolo di tepore!!

Baci grandi da Maria Grazia

lunedì 25 febbraio 2013

un cuore in inverno

E' il titolo di un film francese
di almeno vent'anni fa, la cui
trama nulla ha a che vedere 
con questi cuori che ho cucito
la scorsa primavera, ma mi
piaceva la frase...banale, vero?

Del resto, con le nuove nevicate
di questi ultimi giorni, possiamo
certo pensare di essere ancora
nel pieno dell'inverno!!!

A parte gli scherzi, devo dire che,
dopo l'indigestione di cuori del
periodo di S. Valentino, proporvi
ora questi miei può essere
davvero una tortura, ma tant'è...
lo faccio comunque!!!

  
Semplicemente stoffe vichy


marrone e azzurra (le mie 
preferite!!) oppure a fiorellini

fondo beige, qualche bottone,
imbottitura a fiocchi, spago
naturale per appenderli e ...
all'interno...LAVANDA!!!
*__*
Qui li vedete appesi alle 
antine di un vecchio mobile
della nonna, mentre gli altri
adesso sono sparsi nei bagni
e negli armadi a fare il loro
lavoro di "profumatori"!!

^___^

Ora vi lascio con l'augurio
di una magnifica settimana e
con la speranza che i nostri cuori
non conoscano mai l'inverno!

Baci grandi da Maria Grazia

lunedì 14 gennaio 2013

...perché nel pacchetto piccolo c'è...


Care bloggers, una domanda...
Quanto pensate sia grande 
questa borsa?? Provate un 
po' ad indovinare??


Vediamo...vediamo...no no,
siete fuori strada...
Quanto dite? Grande come una
shopping bag?? Ma va', non ci siamo!


Cosa avete detto laggiù in
penultima fila? 12 centimetri?

ESATTOOOO!! 12 centimetri
manico compreso!
E per cosa utilizzarla?
Certamente per un piccolo 
dono, che però può
essere preziosissimo!


E dunque, libero sfogo
alla fantasia su come
riempire questa mini-
shopping bag, quasi da
armadio delle bambole!
Tessuto ovviamente di 
recupero, un fiore in feltro
e manici fatti con quel 
filo di ferro scuro che
si modella alla perfezione
...et voilà! Ecco pronta la
"confezione" che ha un'aria 
già quasi primaverile!!
*____*

Alla fine di questo post, ma non certo per
minore importanza, devo assolutamente
farmi perdonare dalla giovane Sara 
del dolcissimo blog Sogni Risplendono,
che proprio il giorno del mio compleanno 
mi aveva girato un graditissimo premio
(che, ovviamente, col caos del Natale, 
ahimé, è finito nel dimenticatoio!)
Grazie Sara!!!  :)
Cosa posso dirvi? Sono una
smemorina, che altro?
Ma ora me lo fate un favore, sì?
Andate a dare un'occhiata, 
datemi retta!!  ^__^

E a questo punto??
Vi dò la buonanotte e i soliti
Baci grandi da Maria Grazia!

giovedì 10 gennaio 2013

e non nevica...

Eh già, care bloggers...non nevica!
Perché, sapete, tutto sommato
qualche fiocco lo gradirei anche,
non fosse altro che per stare 
qualche giorno a casetta, nel
tepore del caminetto acceso...

^__^  dai, non vi ho fatto
venir voglia di una nevicata???

E allora, in mancanza (per adesso)
della neve vera, immaginiamoci
una bella distesa bianca, con
al centro questo buffo snowman!!


Sinceramente, ve lo confesso, 
non avevo mai provato 
questo "stile" di ricamo,
lo stitchery, che moltissime
tra voi conosceranno 
alla perfezione!!


E' che, girando tra i blog,
vien voglia di cimentarsi
su un sacco di cose diverse!


Così, quando mi sono imbattuta
sono entrata nella sezione 
"Stitchery free" e ho visto
dei disegni fantastici, buffi
e "tenerosi" e mi sono detta
"perché non provarci?"


Grazie ancora alla generosità
di questo carinissimo blog, 
che mette a disposizione di chi 
lo voglia questi bei disegni!!
*___* 
Mi sono armata di ago, fili e un
vecchio lenzuolo della nonna...
e il gioco era fatto!!
Una bella "inzuppata" nel thé,
per invecchiare il tutto e
una vecchia cornice ovale
rimessa a "vecchio" con lo shabby


ed ecco qui il risultato!
Appeso, qui sotto, assieme
all'albero a punto croce 
di qualche post fa!! 


Il ricamo "Noel" è ora nelle
scatole dei decori natalizi,
ma l'omino di neve è
ancora al suo posto, pronto
per accogliere in allegria
la prima nevicata!!

Buon fine settimana e i soliti
Baci grandi da Maria Grazia